Ciao cavicchiandrea,
Grazie per l'osservazione, ma voglio precisare che non sono stato io ad scriverlo in quel modo, cioè, lo scritto ma non l'ho messo tutto dentro un frullatore come sembra, lo scritto ordinadamente, credo ogni cosa a suo posto, ma no so come mai quando su chrome faccio il "view page source" venga fuori quella roba.
Qui in locale ho per quello esempio 4 pagine ognuna su una scheda distinta:
index.php
navig.html
form.html
colore.php
Forse è il browser che fa quel lavoro li. Comunque come puoi notare dal link il tutto funziona normalmente.
Per adesso sto nella fase del codice "frankenstein" ne prendo un pezzo qui e un'altro la e scrivo qualcosina in mezzo per avere il prodotto finito, spero in breve essere in grado di scrivere tutto da zero e sicuramente anche grazie alla tua osservazione starò più attento per mantenere il codice pulito e ordinato.
![]()
Ho capito che l'evento onclick si trova nella chiamata ajax su navig.html ma avevo lasciato a suo posto e ha funzionato ugualmente, farò comunque ulteriori test prima di passare il tutto per il progetto principale (la creatura).Originariamente inviato da Vindav
al posto della chiamata ajax in js nativo... elimina anche l'evento onclick
![]()