Innanzitutto mettiamo il codice tra quadre PHP, NON CODE!
Codice PHP:
<div id="container">
<div id="header">
<h1>Circolo Culturale </h1>
<div id="navlist_wrapper">
<div id="hormenu">
<ul>
<?php
$menus = array('main_menu' => array('home' => 'Home',
'chisiamo' => 'Chi Siamo'),
'chisiamo_menu' => array('subLink1' => 'SubLink 1',
'subLink2' => 'SubLink 2')
);
foreach ($menus['main_menu'] as $key => $menu) { //scorre il menu principale
echo $menu."
"; // mostra menu
if (isset($menus[$key."_menu"])) // se esiste una chiave formata
// da nomevoceprincipale_menu allora esiste un submenu
foreach ($menus[$key."_menu"] as $subKey => $submenu) { //scorre il submenu
echo '-->'.$submenu."
"; // mostra il submenu
}
?>[/list]
</div>
</div>
</div>
<?php
if($pagina!="home") include("moduli/submenu.php");
?>
<?php
if(file_exists("$folder/$pagina.php")) include("$folder/$pagina.php");
else include("moduli/nondisp.php");
?>
</div>
Dopodiché togli la parte in php e scrivi la struttura html base, come ad esempio:
Fatto ciò posta il tutto che vediamo il da farsi.
Così com'è viene creato dentro un <ul> un a capo per ogni voce, non una lista, per quello devi prima fare la struttura e poi ci metti in mezzo il codice.