Ciao!
Ho un problema che non mi spiego. Ho questa pagina:
Codice PHP:
session_start();
if (!isset(
$_SESSION['utente'])){
    
header('location:index.php?errore=non_autenticato');
    exit;}
$utente=$_SESSION['utente'];
$data_ini $_POST['data_inizio'];
$data_fin $_POST['data_fine'];
$data_in substr($data_ini44)."-".substr($data_ini22)."-".substr($data_ini02)." 00:00:00"
$data_fi substr($data_fin44)."-".substr($data_fin22)."-".substr($data_fin02)." 23:59:59";
$_SESSION['data_inS'] = $data_in;
$_SESSION['data_fiS'] = $data_fi;
echo 
$data_in.$data_fi.$_SESSION['data_inS'].$_SESSION['data_fiS']; 
dove prendo 2 variabili con due date nel formato ggmmaaaa e hhmm, le trasformo nel formato aaaa-mm-gg hh:mm:ss, cioè il formato timestamp da usare poi nel database, e le metto dentro alle variabili di sessione.
La stampa restituisce correttamente:
2011-07-01 00:00:002011-07-31 23:59:59
2011-07-01 00:00:002011-07-31 23:59:59

Nella pagina successiva (ci arrivo tramite il clic su un form) ho:
Codice PHP:
session_start();
if (!isset(
$_SESSION['utente'])){
    
header('location:index.php?errore=non_autenticato');
    exit;}
$utente=$_SESSION['utente'];
echo 
$data_in.$data_fi.$_SESSION['data_inS'].$_SESSION['data_fiS']; 
qui la stampa mi restituisce:
-- 00:00:00-- 23:59:59
-- 00:00:00-- 23:59:59
sembra come si perdesse le parti che ho messo nella stringa con substr, ma sulla prima pagina me le stampa correttamente!!
e inoltre se lo apro con explorer invece che con firefox funziona!!
Non riesco proprio a trovare una spiegazione?!?
Grazie!!