La sto usando da diversi giorni su virtualbox (host XP) e posso solo dire una cosa: ASSOLUTAMENTE FANTASTICA!
Funziona alla grande, in modalità seamless non c'è differenza nei tempi di risposta da una applicazione nativa e penso proprio che cygwin andrà in pensione. Al confronto Ubuntu (installato sempre in virtuale con gli stessi parametri: 64 MB GPU, accelerazione 3D, 1 GB ram) è una assoluta ciofeca: per per passare dall'host al clienti ci mette secondi, se ci passa =( .

Sono diversi anni che non partecipo al forum (lavoro, altri interessi,..) ma mi sono deciso a scrivere perchè non sopporto assolutamente post come quelli di Francofai (tra l'altro moderatore) che "sputano" sentenze senza alcuna motivazione, denigrando il lavoro altrui. Mandriva è e resta una ottima distribuzione, probabilmente la migliore per chi non è interessato al "ciarpame" ma vuole semplicemente lavorare senza che gli sia richiesto di essere un guru per montare una partizione. Se poi uno è "sfigato" e le cose non gli vanno, il problema è suo.