RISOLTO

L'unica spiegazione che sono riuscito a trovare era proprio sul sito php.net, esattamente al seguente link:

http://it.php.net/manual/en/function...ized.php#52239

ed ecco il codice come serviva a me
Codice PHP:
$_query "SELECT file FROM immagini WHERE id = '".$_GET['id_img']."' " 
$_risultato mysql_query($_query) or die('Query non valida: ' mysql_error()) ;
$_db_file mysql_fetch_array($_risultato);

$_file_immagine microtime().'.jpg' ;
$_file_temporaneo fopen($_file_immagine'w+') ;
fwrite($_file_temporaneo$_db_file['file'] ) ;
fclose($_file_temporaneo) ;

$_immagine_sorgente imagecreatefromjpeg($_file_immagine) ;
list(
$_larghezza_originale,$_altezza_originale) = getimagesize($_file_immagine) ;

unlink($_file_immagine) ;

$_nuova_larghezza 160 ;
$_nuova_altezza 120 ;

$_immagine_ridimensionata imagecreatetruecolor($_nuova_larghezza,$_nuova_altezza) ;
imagecopyresized($_immagine_ridimensionata,$_immagine_sorgente,0,0,0,0,$_nuova_larghezza,$_nuova_altezza,$_larghezza_originale,$_altezza_originale) ;

header('Content-type: image/jpeg') ;
imagejpeg($_immagine_ridimensionata) ;
imagedestroy($_immagine_ridimensionata) ; 
Funziona alla grande

Logicamente nello script vanno integrati anche i dati per la connessione al database che ho ommesso per motivi pratici.
Si puo' notare che ho messo delle dimensioni fisse per creare la miniatura, questo perchè le immagini che ho nel database sono tutte delle stesse dimensioni, ossia 600x450 pixel e quindi 160x120 sono in proporzione. Se le immagini originali avessero dimensioni diverse si dovrebbero fare le opportune proporzioni per il ridimensionamento.
Lo stesso dicasi per l'estensione che è sempre .jpg