Innanzitutto desidero ringraziarti Myaku per la tua disponibilità.

Concordo con te sul “minestrone”, ovvero sulla inopportunità della mia successiva richiesta del logo che quindi vi prego di ignorare.
Per il momento il mio cruccio più grande è la veste grafica (magari in seguito, se riuscirò a metter su un sito graficamente decoroso, chiederò di nuovo aiuto ai forumisti per il discorso logo).

Se vi avessi chiesto semplicemente un parere / consiglio sul sito www.fmdl.it/vdl/ lo avreste praticamente (e, aggiungo, giustamente) demolito.
Cioè, le cose da cambiare / migliorare (diciamo pure da buttare) sarebbero la maggior parte.
La mia oggi è soltanto una bozza, semplice e spartana, che io stesso definirei banale, per cui pensavo a suggerimenti per un “restyling” assolutamente radicale, magari con qualche indicazione di siti a tema letterario fatti molto bene ai quali “ispirarsi” o di link dove poter scaricare, possibilmente aggratis, qualche template decente.
È chiaro che colori, font, disposizione e dimensione delle sezioni, ecc., sarebbe rimesso tutto in discussione.
Un layout e una grafica nuovi (come dicevo nel post iniziale) che rendano confortevole la lettura e rendano possibile quasi "sfogliare" un libro, immagino richiedano una revisione complessiva dell'architettura del sito.
Ad esempio, nel lavoro che ho realizzato già offro (nella sezione "sfoglia il libro...", a sinistra) la possibilità di muoversi avanti e indietro tra le pagine del libro (una pagina tipo è http://www.fmdl.it/vdl/opere/voglia_..._silenzie.html), ma il risultato finale non mi appare soddisfacente.

Spero che questi chiarimenti siano sufficienti per tenere in vita questa discussione e di poter ricevere i suggerimenti richiesti.

Cordialità