Ok, ci sono "avanzamenti" nel progetto.
Ho spostato tutto dal database mysql ad un file xml che viene modificato ogni volta che serve.

Quello che mi chiedo adesso è: controllare ogni 10 secondi una cella nel database mysql con un'apposita query è meglio o peggio di controllare ogni 10 secondi un valore nel file xml?

Quale metodo richiede più risorse?

Mandando query ogni 10 secondi al db si aumenta il lavoro del db rischiando che "crashi" per le troppe query, mandare comandi php per controllare il file xml può provocare "crash" di qualche genere?


Scusate la scassatura di maruns