più che altro prima Manuelandro (non me ne volere) dovrebbe capire bene la differenza tra metodo statico e non statico e soprattutto ricordare le regole d'uso (che ti hanno indicato) e ricordare anche le regole basilari della programmazione ad oggetti (se progetti bene non hai bisogno di tanti metodi statici a parte le utility)
Visto che stai studiando chiarisci bene il concetto e poi riprova a fare l'esercizio, tentando di non lavorare staticamente (quando ovviamente possibile)

Rispondi quotando