Lo span e' un elemento contenitivo come il div.
Ma A differenza del div e' progettato per rimanere nativamente in linea a diifferenza del div. QUindi per compatibilita' su explorer se devi inserire elementi in linea con dimensione decisa da te e' meglio usare gli span.

Alla fine sono come dei conteneitori, imposti il display:inline-block. quindi imposti width ed height e dentro ci fai quello che ti pare.

Molto piu' easy che non usare le tabelle.

un esempio di css per tali span e'
Codice PHP:

span
.img_container
{
   
display:inline-block;

width:180px !important;
height:180px !important ;

*
width200px;
*
height:200px

padding
:10px;

border:1px solid orange;


In questo esempio di css hai pure l'hack per mantenere corrette le dimensioni del block-box tra ie e i browser w3c (che porcata che hanno fatto col block box alla w3c maledetti) .