attenzione che non puoi fare tutto nella stessa pagina, la pagina che visualizzerà l'immagine non può avere altri contenuti, perchè deve simulare l'output di un immagine, e quindi non dovrà stampare nient'altro al di fuori del header e del campo blob, e uno solo alla volta.

il principio è questo, nella pagina dove vuoi far visualizzare le immagini metti questo:

codice:
[img]immagini.php?id=33[/img]
come faresti se si trattasse di una normale immagine.
A questo punto, il browser guarda dentro src e si aspetta che ci sia un immagine, quindi quello che 'esce' dal file immagini.php deve essere quello che uscirebbe da un file .jpg o .png o altro formato immagine quindi il file immagini.php dovrà essere così:

Codice PHP:
<?php

require ("db_connect.php");

$query "SELECT * FROM annunci FROM annunci WHERE Id = '".$_GET['id]. "' "; 

$arrResult = mysql_fetch_array(mysql_query($query)); 

header("
Content-type".$arrResult['tipo_file']); 
echo 
$arrResult['dati_file'];
// da questo punto in poi non deve esserci nient'altro
?>
per sapere se la cosa va a buon fine prova a richiamare nella barra degli indirizzi immagini.php?id=33 e dovresti vedere l'immagine che si trova nell'annuncio con id 33 (ammesso che esista chiaramente)