grazie per le delucidazioni.Originariamente inviato da Patrick Jane
...
In effetti testando e ritestando ho scoperto che il mio problema non è relativo alla classe che creo e che importo in quella main, ma bensì un metodo di un package bello e pronto, che se lo richiamo attraverso una istanza della mia classe, va in errore.
Probabilmente non ho capito, come dice giustamente valia, alcuni concetti alla base della programmazione ad oggetti.
Ora facendo più prove, riesco a creare tranquillamente una classe ed importarla in un'altra,
purchè PERO' i metodi della classe "Condivisa" sono metodi miei creati ad hoc.
Il problema resta per l'appunto, se in questa classe ci sono metodi predefiniti (magri presi da
una SDK).
Ad esempio:
1)Se creo un metodo mio che fa una semplice somma di due int, riesco a farlo funzionare poi nella classe Main.
2)Se invece importo un package ed uso un metodo come "requestWindowFeature();" oppure "getWindow()" che sono due metodi del package View della sdk android, quando li richiamo in Main attraverso una istanza oggetto, mi spunta il problema dello statico e non statico.
In questo caso ho difficoltà a cambiare il modificatore dei metodi, in quanto mi spuntano svariati errori, uno su tutti: la necessità di definire un EnumBody (??)
Probabilmente mi sto allontanando troppo dagli esercizi di base per la comprensione, ma a questo punto mi piacerebbe capire qual'è il motivo di questi errori.
Io posto il codice lo stesso, magari senza entrare nel merito di cosa fanno i metodi, forse sono io a sbagliare di base l'approccio.
codice://la classe Condivisa import android.view.Window; import android.view.WindowManager; //nella classe c'è solo questo metodo public finestraFullScreen() { requestWindowFeature(Window.FEATURE_NO_TITLE); getWindow().setFlags(WindowManager.LayoutParams.FLAG_FULLSCREEN, WindowManager.LayoutParams.FLAG_FULLSCREEN); }codice://classe Main che importa import com.primo.progetto.Condivisa; ... Condivisa c = new Condivisa(); c.finestraFullScreen(); ...


Rispondi quotando