anche il secondo importa una libreria, definisce una funzione e la esegue.Originariamente inviato da Dark867
... forse anche xkè conoscendo java riconosco facilmente i costrutti import e main ... e aggiungo che mentre il primo script che mostri pur sembrando all'apparenza + difficile almeno ha una sua struttura regolare e quindi posso aspettarmi che tutti gli script bene o male abbiano quello scheletro (importo ciò che mi serve, definisco funzioni, faccio un main in cui le uso),
Forse e' il fatto che non si chiami "main" che ti sconcerta?
a me pare che ogni script perl sia una storia a sè, variando da programmatore a programmatore. cosa che mi da molto fastidio.
Mi verrebbe da risponderti, da uomo, che non conosci le donne
Anche loro sono una diversa dall'altra, eppure la cosa non mi crea fastidio, anzi... curiosità. La stessa cosa per me vale con il Perl: a me intriga capire come altri affrontano la soluzione di un problema e considero "bello" che possano risolverlo in modi diversi esprimendosi come preferiscono.
Ti diro' di piu': a me piace leggere sorgenti in altri linguaggi per lo stesso motivo.
Questo non toglie che ci siano persone "brutte" che scrivono in modo orrendo perche' pensano in modo orrendo
Immagina un sorgente scritto da La Russa o Calderoli, secondo me sarebbe contorto e probabilmente sbagliato in qualsiasi linguaggio, pure in Python.
Ciao. \ferz
PS: 'da donna', probabilmente quella battuta sarebbe speculare.![]()