Originariamente inviato da Hysoka
beh.
francamente non capisco la semantica della funzione tris.
ad ogni modo puoi:
passare tra una pagina e l'altra l'oggetto tris in questione serializzato
metti l'oggetto tris in sessione (sconsigliato)
passi tutti le proprietà utili dell'oggetto con il post e crei un oggetto nuovo
non usi l'oggetto...non ha funzionalità particolari per cui tu non debba usare un array normalissimo
Il significato del codice così come l'ho pensato DOVREBBE consentire di "inizializzare" il valore iniziare dell'oggetto che chiamo tris ad 1,2,3.
Quando carico la pagina l'oggetto tris viene creato, perché per l'appunto non viene passato nessun oggetto con il get, e viene creato con i tre valori di prima... ma quando poi vado a premere il pulsante INCREMENTA non ho più bisogno che l'oggetto ricollochi i propri valori ad 1,2,3 bensì che quei valori vengano incrementati (o decrementati, vabbé) dall'apposita procedura e quindi ristampati secondo la nuova disposizione aggiornata.

Cosa intendi per
passare tra una pagina e l'altra l'oggetto tris in questione serializzato
?
E
metti l'oggetto tris in sessione (sconsigliato)
perché sconsigliato? Quali difficoltà vado a trovare?

Che intendi con il terzo consiglio? Ovvero, a che serve e come lo dovrei creare un altro oggetto?
Io uso un oggetto Tris per facilità, perché è un oggetto facile da gestire, aggiornare e modificare... perché i valori contenuti sono facilmente visibili ed interpretabili dalla progettazione Object Oriented.