Noi lo utilizziamo, da anni e probabilmente per molti anni ancora fino a quando non ci sarà di meglio da utilizzare.
Con Perl abbiamo realizzato applicazioni di datawarehouse, applicazioni gestionali, CGI, automazione industriale e persino un Windows Service.
I pregi che maggiormente abbiamo apprezzato sono stati la compatibilità garantita nel tempo (15 anni) tra versioni diverse dello stesso sistema operativo e tra diversi sistemi operativi, la stabilità, la gestione degli errori e non per ultima la vasta disponibilità di librerie (CPAN).
Non dico che questi risultati non si possano raggiungere anche con altri "attrezzi" ma per chi avesse iniziato più di un decennio fa, non saprei ...
Alla fine del vecchio secolo feci un tentativo con PHP con l'allora versione 2 che abbandonai rapidamente per la scarsa se non del tutto assente gestione delle eccezioni e per il fatto che lo si poteva usare praticamente solo per il Web.
Java ad inizio di questo secolo fu valutato per una importante società manifatturiera (~300 impiegati) con un confronto serrato con Visual Basic e Perl/TK. I benchmark misuravano i tempi di startup e di editing su tabelle database MS-SQL. Java ne uscì con le ossa rotte per la lentezza inaccettabile, non solo allo startup ma anche nel passare da un record al successivo, mentre Perl/TK resse il confronto con Visual Basic.
bye
gdo