Ricorda di postare il codice entro i tag CODE.

Comunque non ti sei sforzato più di tanto...
E' molto più semplice di quello che pensi. Prova a ragionarci su.
La riga è determinata da 'i' e la colonna da 'j'.

codice:
3   7   2
4   3   7
2   4   3
Nel primo caso, hai i=0; e j che spazia da 0 a 2;
Nel secondo, hai i=1; e j che spazia da 0 a 2;
Nel terzo caso, hai i=2; e j che spazia da 0 a 2;

Poi conosci la dimensione del vettore.

Mi fermo con i suggerimenti altrimenti ti darei la soluzione :P

PS: Bhe, scritta in quel modo non può che darti il valore della colonna scusa (0, 1, 2), che corrisponde sempre a 3 7 2