Originariamente inviato da l'evangelista
le riviste di un certo livello tecnico in Italia di solito fanno una brutta fine.

microcomputer chiuse tristemente nel 2001.
stessa sorte, se non ricordo male sempre nel 2001, per .Net.
dopo tanti anni, qualche tempo fa, ci ha lasciato anche Dev.

vanno avanti i manuali delle giovani marmotte, gli Internet Magazine e Io Programmo pieni di contenuti di dubbia utilità professionale.
Io Programmo lo compro ogni mese, non dico che è da buttare, i due manuali seo di questi ultimi due numeri ad esempio sono stati un'ottima pubblicazione piena di contenuti attuali, e nel seo non è facile.
Di contro mi chiedo quanti clienti mi chiederanno di sviluppare un navigatore satellitare con le mappe di bing o le previsioni del tempo di arduino.
Anche Dev se ben ricordo aveva dei contenuti di puro interesse teorico (anche la sezione di algoritmica mi pare di ricordare...anche se non l'ho mai letto troppo...ai tempi ero troppo giovane...)

Io prendo Linux&C anche se a volte esce quasi semestralmente ormai...ultimamente si son fatti un po' più puntuali...è una delle poche riviste di altissimo livello tecnico rimaste in italia

Le varie Computer World, Pc Professionale,etcetc sono fuffa che parlando di computer, videogame e programmini per windows...niente di che...