per migliorare le prestazioni generali del sito ti consiglio di analizzarlo tramite YSlow e Google Page Speed dato che fanno un'analisi molto dettagliata (per quanto molti consigli possono essere facilmente tralasciati) della struttura della pagina (e quindi anche del sito).

Per PHP/Mysql invece:
- fai una cache di tutto quanto cambia con una frequenza (relativamente) bassa;
- se hai un server dedicato, valuta la possibilità di ospitare la cache su un disco temporaneo in RAM;
- attiva la bufferizzazione dell'output;
- utilizza tools come eAccelerator o compagni (creano una cache dell'opcode degli script php)
- ottimizza le query particolarmente 'pesanti' (con join su diverse tabelle oppure che vanno da operare su tabelle particolarmente popolate con diversi criteri)
- ottimizza gli indici delle tabelle;
- accertati di aver debitamente dimensionato le colonne delle tabelle (inutile mettere un BIGINT su una colonna che è già tanto che avrà valori nell'ordine del SMALLINT/MEDIUMINT);
- verifica la configurazione di mysql per quanto riguarda la query cache, la ram utilizzabile, la ram utilizzabile per gli indici ecc ecc