Non sono assolutamente un economista, ma secondo me il sistema economico mondiale ormai e' basato sul "nulla": ormai sono solo le transazioni finanziarie, gli enormi spostamenti di capitali che muovono l'economia, non e' piu' basato sulla capacita' di produrre beni materiali, sulla capacita' esportare materie prime e/o lavorarle.

In un sistema cosi', cosi' fragile, in cui basta un mal di pancia per far crollare le quotazioni di una societa' fino a 10 minuti prima considerata solida, come si puo' pensare di andare avanti per molto?

Concordo con Sky che il sistema economico mondiale sia da cambiare radicalmente, ma il tutto rasenta l'utopia.

Ovviamente poi ci sono casi "imbarazzanti" come l'Italia, in cui, oltre ai problemi economici, sussistono anche situazioni politiche che definire ridicole e' poco.