Grazie per tutte le risposte,

scegliti un framework e rifarlo basandolo su di esso..dubito che ti basterebbero 15gg cmq
Una cosa anche utile sarebbe usare i template in modo da separare il linguaggio lato server dalla struttura xhtml.
ho già fatto un template migliorato, che migliorerò ulteriormente in futuro;
per ora mi interessava maggiormente la parte in php;
Non conosco nessun framework, ma sinceramente non vorrei utilizzarli; so che utilizzandoli risparmio tempo ed esce un prodotto nettamente migliore; preferisco fare da me.... (non so neanche io per quale motivo, forse perchè non amo vedere cose troppo simili, chissà se c'è qualcuno che la pensa come me!)

Meglio farlo nel modo giusto fin dall'inizio, così non rischi di rifarlo dimenticandoti qualche pezzo
Il vantaggio di utilizzare l'url rewrite è talmente positivo da renderne l'utilizzo "obbligatorio"?

Ma id non è una stringa, è una costante (le parole che non hanno un significato per PHP ma non iniziano con $ sono costanti). Siccome però la costante non è stata definita, la definisci implicitamente sul momento, e il suo valore è uguale al nome. Questa è una cosa sporchissima che succede solo in PHP. Se dopo cercherai di definire la costante:
Questa cosa con le costanti mi era già apparsa quand tempo fa utilizzavo EasyPhp, ma non ero mai riuscito a spiegarmi il perchè, e a modo mio, per "cancellare" i Notice, definivo le costanti prima di utilizzarle, grazie per la spiegazione!