Ciao, grazie mille per la risposta...

Sono andato a chiedere in un negozio piuttosto grande che vende materiale per tecnici, il commesso mi ha detto che con eSata per lo più si vendono HD esterni da 1TB (che costano da loro sui 110 EURO) collegabili via eSata e USB 2.

Ha detto che eSata si può vedere in questi casi come una via di mezzo (per velocità) tra usb2 e usb3 (il + veloce).

Quei cavi di cui parlavo nel post iniziale dice che esistono ma non li vendono loro e non sono particolarmente diffusi nei negozi.
Inoltre servono al collegamento dati del disco ma per la corrente elettrica devono cmq essere alimentati in qualche maniera e perciò risultano scomodi.
Questo dell'alimentazione infatti era anche il mio dubbio....

Questo è quello che ho saputo....

Per curiosità mica sai dirmi mediamente a quanto copi sul NAS..tipo in GB/minuto ?

Grazie ancora....