Salve a tutti. Volevo sottoporre all'attenzione di chi è più esperto di me un codice da me fatto che mi lasciato molto perplesso. In breve, ho creato una pagina con un iframe all'interno. In questo iframe, cliccando su un pulsante specifico, si apre una pagina in cui è contenuto il seguente form
codice:<form action="login.php" method="post" target="_parent"> <label for="login">Login</label> <input class="text" id="login" type="text" maxlength="20" name="login" /> <label for="pass">Password</label> <input class="text" id="pass" type="password" name="pass" /> <input type="submit" value="Entra" style="background: transparent; border: 1px solid #893A3A;" /> </form>
Ora, la presenza di quel target è fondamentale, dal momento che una volta che l'utente è stato autenticato, nel codice php della pagina login.php c'è questo header
Ovviamente, se quel target non funzionasse, main.php verrebbe aperta nell'iframe, creando un risultato molto spiacevole. Il target funziona benissimo su FireFox, ma viene completamente ignorato dall'Internet Explorer 9 di una mia amica.Codice PHP:header("Location: main.php?Chat=$Chat", true);
Quale potrebbe essere il problema? Può essere possibile che un browser così moderno ignori un semplicissimo target applicato ad un form?

Rispondi quotando