Come referendum io avrei proposto solo l'abrogazione della parte che riguarda l'elezione dei parlamentari da parte dei segretari di partito.Originariamente inviato da chris
scusa eh, ma cosa possono fare? in parlamento c'è una maggioranza che si vuole tenere questa legge quindi per via parlamentare non puoi cambiarla in qualcosa di meglio. per legge di iniziativa popolare non la puoi cambiare visto che si tratta di un istituto farlocco che passa comunque dal parlamento.
l'unica possibilità è andare per referendum, che in italia può essere solo abrogativo. quindi senza passare dal parlamento si può scegliere solo mattarellum o porcellum.
poi probabilmente questo diventerà una carta politica da giocare per contrattare in parlamento una legge elettorale completamente nuova.
Sì che sia perfettibile è fuori di dubbio. Ma il concetto del premio di maggioranza è utile. Si tratta al massimo di sistemarne le storture... ma eliminarlo mi sembra un errore.Originariamente inviato da chris
@nuvolari: in linea teorica il premio di maggioranza è buono per governare. il problema oggi è come viene assegnato: camera e senato hanno premi su basi elettorali diverse. la camera sul totale dei voti, il senato ha un premio di maggioranza diverso per ogni regione (come se tu dovessi governare una regione e non eleggere un ramo del parlamento). infatti con le elezioni del 2006 avevi una maggioranza enorme alla camera e tre voti di differenza al senato. non proprio la migliore legge per garantire la governabilità
Mi pare che questa proposta referenderaia più che altro miri a tornare indietro di 25 anni, al penta-partito e a quegli accrocchi lì...
Cioè, il porcellum va cambiato. Ma non per questo si deve tornare indietro a percorrere strade che già sappiamo essere comunque perdenti. Abbiamo bisogno di efficienza, non di "meno peggio".