Il punto e' che quelli della asl devono rilasciare il certificato medico (cioe' dichiarare che uno e' idoneo per guidare). Normalmente facevano il solito esame vista + dua cazzate + autocertificazione. Dal 2010 si e' (ri-)deciso di tener conto anche di eventuale malattie pregresse, o di cose che potrebbero condizionare la guida, tipo diabete, droga, abuso di alcol o roba simile.
Di conseguenza, serve appunto l'anamnestico rilasciato dal medico di fiducia, da presentare alla ASL per ottenere quello definitivo. Ed i medici di fiducia hanno fiutato l'affare, e si fanno pagare 50+ euro per sta roba