Non cambia il concetto del mio discorso: lo sciopero ha valore se si protesta contro la propria azienda... che senso ha scioperare... contro il governo?Originariamente inviato da vonkranz
il giorno di sciopero non e' retribuito, quindi quelli che erano li' ci perdevano un giorno di stipendio.![]()
Mah... mi pare proprio un'argomentazione debole... 3 milioni in piazza a farsi una passeggiata... dai, lo possono anche dire ma non ci crede nessuno. Tanto cosa pensi? che non minimizzeranno anche lo sciopero?Originariamente inviato da vonkranz
lo sciopero, vista la situazione, e' un'arma assai spuntata da utilizzare contro le aziende.
Il concetto di sciopero, secondo me, ormai và oltre quello che aveva una volta: ormai e' una manifestazione, anzi, ha assai piu' valore di una manifestazione a mio avviso visto che chi vi partecipa ci perde economicamente. farla di sabato o domenica si rischiava di sentirsi dire che la gente era andata li' per farsi una passeggiata.
ma che c'entra? a parte che comunque un danno lo procura lo stesso, eccome... (soprattutto nella produzione, nell'industria e nel terziario) ma in ogni caso resta sempre il solito discorso: che senso ha scioperare (cioè protestare saltando un giorno di lavoro), quando il bersaglio della tua protesta non è la tua azienda ma un soggetto terzo? E' come si pisciassi sulla tua auto perchè mio zio parcheggia sempre sul mio posto auto... cioè, non ha senso... non ha logica... anche se io ti posso dire che dopo averci pisciato sopra non te l'ho mica rovinata...Originariamente inviato da vonkranz
In ultimo, non vedo come lo stop di un giorno di produzione possa in qualche modo vanificare i guadagni (o anche solo mettere in crisi) delle aziende..specie in questo periodo che son sempre li' a dire che "il lavoro non c'e'".
Ripeto: la manifestazione ha un senso. Lo sciopero generale contro il governo no (al massimo avrebbe senso solo per i dipendenti statali...).