ciao, anche io utilizzo phpGraphLib, per ora non ho incontrato problemi nel realizzare ciò che desideravo.
Se devi realizzare bottoni o altro non li devi includere nello stesso script del grafico.
Esempio: tu fai una pagina con quello che ti pare (quindi tutti i tuoi bottoni o campi da compilare). Poi includi lo script col tag img src. Quando gli passi l'url puoi anche passargli dei parametri! per cui il grafico verrà creato "live" in base ai parametri che gli hai passato.
Esempio tratto da una mia pagina
in questa pagina, in precedenza in base ai dati inseriti dall'utente avevo calcolato delle variabili. Ovviamente nello script scadutoag.php la prima cosa che faccio è il request delle variabili, che poi chiaramente generano il graficocodice:<img style="float:right" src="phpgraph/scadutoag.php?trenta=<?php echo $perctrenta . "&sess=". $percsessanta . "&nov=". $percnovanta ."¢ov=". $perccentov; ?>" />![]()

Rispondi quotando