l'intenzione è quella di non far interpretare al php il "\n" come un 'vai a capo' in modo che nel codice javascript venga scritto correttamente, e la cosa dovrebbe funzionare benessimo, infatti se scriviOriginariamente inviato da JANUS70
non so quale fosse la tua intenzione .. ma la cosa non funziona
<?
$alert= "Ciao \n Ciao Ciao" ;
$alert2="Ciao\\"."n Ciao Ciao";
?>
<script>
alert('<?Php echo $alert ?>');
alert('<?Php echo $alert2 ?>');
</script>
quello che ottieni come output è questo:
<script>
alert('Ciao
Ciao Ciao');
alert('Ciao\nCiao Ciao');
</script>
ovvero il primo allert genera un errore di sintassi js, mentre il secondo no perchè php non "legge" il "\n" ma si limita a scriverlo. se non ti funziona posta il codice perchè probabilmente c'è qualche altro errore
![]()