quello che vedo io, in qualsiasi modo una persona desideri chiamare quell'effetto, è una semplice combinazione di figure geometriche.
Che la realizzi con illustrator, photoshop gimp o inkscape, secondo me il segreto sta nel ritagliare negli opportuni pezzi il disegno finito, per poi comporlo a seconda del progetto con gli opportini tag html e le oppurte classi CSS.
Giocando con z-index:; con i position: absolute; relative; fixed ecc...
dovrebbe essere abbastanza semplice ottenere il menù.
anche se questa non è proprio la sezione che è adatta a parlare di codice.
Ciao![]()
![]()