Si, hai ragione!
Usando "indietro" nel browser l'unica soluzione è modificare le impostazioni del browser e/o usare la soluzione proposta da Alhazred.

La funzione time() nel tuo script, e lo script stesso, vengono invocati solo se il browser chiama nuovamente la pagina: se la legge da cache non viene eseguita.

Invece dei META puoi usare anche gli header di php...