Lo script php ti costringe a passare in una pagina "filtro".
Ad esempio poniamo che l'annuncio abbia il seguente URL: h ttp://sitopubblicizzato.it
Nel tuo database hai nella tabella ANNUNCI un record per quel sito
id = 5 (l'id autoincrement dell'annuncio)
url_sito = h ttp://sitopubblicizzato.it
nome_sito = sito di oly1982
numero_click = 20 (poniamo che stiamo a 20 click) (campo di tipo INT con default 0)
Poniamo di non voler utilizzare AJAX.
Nel tuo sito non potrai fare un normale tag sito di oly1982
Dovrai creare una pagina filtro (conta_annunci.php) a cui invierai l'id dell'annuncio quindi il tag sarà
sito di oly1982
ora nel file conta_annunci.php farai (segui i commenti):
Codice PHP:
<?php
// riceviamo l'id
$id = isset($_GET['id']) ? intval($_GET['id']) : 0;
if(!$id){// id=0 perchè non arrivato o get con parametro non valido
exit('andò vai??!');
}
// selezioniamo l'url a cui dovremo poi fare il redirect
$query = "SELECT url_sito FROM annunci WHERE id=" . $id . "LIMIT 1";
$result = mysql_query($query) or die(mysql_error());
if(mysql_num_rows($result)==0){ // non c'è nessun annuncio per quell'id
exit('andò vai??!');
}
// selezioniamo dalla query selec appena eseguita l'url a cui poi facciamo il redirect
$url = mysql_result($result, 0, 'url_sito');
/*
ma prima di fare sto benedetto redirect
andiamo ad esequire l'update del campo numero_click
in corrispondenza del record con quell'id
*/
mysql_query("UPDATE annunci SET numero_click=numero_click+1 WHERE id=" . $id)
or die(mysql_error());
/*
adesso puoi andare nel sito pubblicizzato
*/
header("location: " . $url);
exit;
Questo sistema tuttavia, non credo che farà la felicità di colui che beneficerà del link.
Infatti questo tipo di link non incidera sul suo PR!!!
Soluzione: ajax!