allora una volta recuperato dal database prendi quell'intero ( per esempio diciamo che la variabile in cui lo salvi si chiama $timestamp )

per avere la data in stringa userai date() ( http://php.net/manual/en/function.date.php )

print date('Y-m-d',$timestamp);