scusate... come sempre posto qui e trovo la soluzione dopo 2 secondi...


effettivamente m'è venuta un'illuminazione.
avevo messo entrambi gli eventi mousedown e mouseup sullo stesso elemento... senza tenere conto del fatto che il MOUSEUP poteva essere fatto su un qlk altro elemento. dunque ho risolto così:

codice:
		$(".selector").live({
			mousedown: function(event){
				event.preventDefault();
				var y = event.pageY;
				var x = event.pageX;
				$(".xpos").val(x);
				$(".ypos").val(y);
				$(".in_frame").live("mousemove", function(event){
					x = event.pageX;
					y = event.pageY;
					$(".xpos").val(x);
					$(".ypos").val(y);
				});
			}
		});
		$("*").mouseup(function(){
				$(".in_frame").die("mousemove");
			});
chiedo per l'ennesima volta scusa per questo mio strano modo di fare le cose, scrive qui mi aiuta ad uscire dal contesto e mi fa trovare spesso le soluzioni.