Gli array vanno benissimo, quello che non serve e' una classe che replica le funzioni che gli array hanno gia' disponibili nativamente. Inoltre rivedrei un pochino il concetto, la tua lista deve contenere solo le informazioni, non anche dei tag HTML (potresti anche usarla in altri contesti, no?) che invece vanno messi SOLO nella parte di visualizzazione.

Quindi:
Codice PHP:
$errorlist = array();
$errorlist[] = "Le password non coincidono"
Codice PHP:


Durante il processo di registrazione si sono verificati i seguenti errori:</p> 
<ul>
<?php foreach ( $errorlist as $error ): ?>[*]<?php echo $error?>
<?php 
endforeach; ?>[/list]