Anche questa soluzione va bene, anche se utilizzi un array di char e non un oggetto string (come se lavorassi in C e non in C++).Originariamente inviato da Gianni91
Allora io ho letto la soluzione del mio prof,te la posto..all'interno poi viene chiamata un'altra funzione inserimento da me creata,il tutto funziona,ma qualcosa non mi é chiaro ancora.Intendo se volessi utilizzare ciò che ho scritto per qualcosa di più complesso..
A questo punto non capisco il tuo problema ...
Non le memorizza ... ti ho già detto, le legge in variabili che riutilizza di volta in volta nel ciclo.Io intendevo dire ,visto che viene indicato un solo array come memorizza tutte e 3 le matricole??
Per memorizzarle, ripeto, dato che penso tu non sappia quante sono, devi gestire l'allocazione dinamica di due vettori e usarli nella lettura.

Rispondi quotando