Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    181

    [VBSCRIPT] Blobkinput non funzionante

    Ciao a tutti,

    premetto che sono alle prime armi con vbscript e spero che questo sia l'area giusta dove postare il mio problema.

    Sto cercando di bloccare tastiera e mouse con un vbscript ma stranamente non viene inibito l'uso di questi due dispositivi.

    Ecco il codice:
    codice:
    Set fso = CreateObject("Scripting.FileSystemObject")
    Set WSHShell = WScript.CreateObject("WScript.Shell")
    Sys32 = "C:\Windows\System32\"
    autoIT= "C:\Users\mioutente\Desktop\AutoItX\AutoItX3.dll"
    
    If Not fSO.FileExists(Sys32 & "AutoItX3.dll") then
    	fso.CopyFile autoIT , Sys32 & "AutoItX3.dll"
    	cmdLine = "regsvr32.exe /s ""c:\windows\system32\AutoItX3.dll"""
    	WSHShell.Run cmdLine, 0, True
    End if
    
    Set oAutoIt = wscript.CreateObject("AutoItX3.Control")
    
    oAutoIt.BlockInput 1
    Qualcuno può aiutarmi per favore?
    Grazie in anticipo

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Veramente il problema potrebbe essere nella DLL ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  3. #3
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,466

    Moderazione

    Originariamente inviato da gcadmin
    Sto cercando di bloccare tastiera e mouse con un vbscript ma stranamente non viene inibito l'uso di questi due dispositivi.
    Non mi sembra la caratteristica tipica di un normale software quella di impedire completamente di utilizzare il PC in cui viene eseguito.

    Ricordo che qui non trattiamo la creazione di software palesemente "malevoli".
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    181
    Grazie per le vostre risposte.

    Preciso che non si tratta di software malevole, anzi, si tratta di un software d'installazione, e durante la fase d'installazione vorrei che l'utente non facesse altre operazioni per non compromettere la stessa.

    Ad ogni modo, se è ritenuto sospetto questo approccio, gradirei dei suggerimenti per altre modalità di installazione sicura.

    Grazie

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da gcadmin
    Grazie per le vostre risposte.

    Preciso che non si tratta di software malevole, anzi, si tratta di un software d'installazione, e durante la fase d'installazione vorrei che l'utente non facesse altre operazioni per non compromettere la stessa.

    Ad ogni modo, se è ritenuto sospetto questo approccio, gradirei dei suggerimenti per altre modalità di installazione sicura.

    Grazie
    Il pensiero che la tua installazione non vada bene perché l'utente fa altro, è poco sensato.

    Se una installazione fallisce è perché l'utente la vuole annullare, non perché *casualmente* ostacola l'installer (e in che modo?).

    Non ho mai visto o sentito questa necessità per nessun software installato.

    Direi che è meglio rinunciare a tale approccio.
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    181
    Ok grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.