Si lo so. Devi sapere però che frequento il V anno di ragioneria, indirizzo Mercurio, e nella pubblica ammistrazione non sempre si è al passo con i tempi (visto che usano ancora VB6 perchè non si decidono di comprare le licenze per il VB.Net). Quindi per non fare confusione tra linguaggi (visto che studio solo perchè a scuola faccio pocho e niente - stiamo ancora nel fare una ricerca in un array!!! - cerco di approfondire quanto più possibile la faccenda) aspetto il diploma per evolvere al .Net
Anzi, a dire la verità penso che mi butterò sul C++ perchè sembra che offra più possibilità rispetto al Basic anche se è più complicato da usare. Poi vedrò...
Inoltre cercando su Internet non sempre trovo risposte adeguate alle mie domande, che a dire la verità mi sembrano alquanto singolari no??![]()
e allora posto sul forum dato che neanche i miei prof. di informatica sanno rispondermi (non sto scherzando!!)
Ho cercato anche dei volumi che trattano più a fondo il VB6 in libreria ma con l'uscita del NET le case produttrici hanno terminato la distribuzione di manuali sul VB6 rimpiazzandole con il NET.
Cerca di comprendere la mia situazione.