quoto krak: niente "mammismi" e soprattutto se non le piace leggere, evita accuratamente di regalarle libri, eccezion fatta - se le piacciono - per i fumetti, nel qual caso sei autorizzata ad abbonarla direttamente o a fare come ho fatto io piu' volte, cioe' andare da un giornalaio fornito, far man bassa e impacchettarle quelliOriginariamente inviato da krakovia
![]()
![]()
Cioè mo' non bastano le madri, pure le sorelle ci si mettono?
Mia sorella ha "solo" 3 anni meno di me... la parola d'ordine è complicità.. togliti dalla testa tutti gli atteggiamenti da mammina, cerca di capirla e metterti nei suoi panni, non di indirizzarla dove vorresti tu come se avessi in mano un joystick, altrimenti rischi di ottenre il risultato opposto a quello voluto...
in alternativa, vestiti carini, magliette, felpe (difficile sbagliar taglia, gia' piu' complicato con i pantaloni), borsettine se le usa, diari-con-lucchetto, cuscinoni da mettersi in camera, specchio strano da mettersi in camera (magari con tanto di mensole), pattini a rotelle/skateboard/monopattino se e' un tipo scalmanato... qui da noi c'e' un negozio di inutilita' che pero' e' perfetto per questo genere di regali: ha cornici decorate, pouf colorati, borsone etniche, carillon e magneti e secondo me ce ne sono anche dalle tue parti, non necessariamente le cartolerie con "tutta la linea di minni - tutta la linea di lupo alberto - tutta la linea di vattelapesca"
in alternativa una tavolozza di colori "da grande" o una qualsiasi cosa che le piaccia (hobby), ma in versione da grande (magari manuale e materiale)

Rispondi quotando