giusto per fare 2 precisazioni

Il parsing del database è progressivo, non carica in memoria nulla, di conseguenza è anche se avessi un DBF di centinaia e centinaia di mb la memoria usata dalla classe si aggirerebbe sempre e comunque intorno a pochi kb.

La seconda precisazione riguarda le performance: per motivi di "comprensibilità" del codice, visto che la velocità di esecuzione, per quanto, importante non era il mio obiettivo primario, altrimenti usavo l'estensione di php: ci sono dei rallentamenti a causa dell'uso della funzione unpack, probabilmente avrei ottenuto tempi di esecuzione migliori parsando manualmente i dati ma il codice sarebbe diventato il caos assoluto