Grande!Mi potresti dire anche se per il terzo problema la soluzione potrebbe essere questa?
Per tutti gli utenti... Questo problema consisteva nell'implementare una funzione che facesse la fusione ordinata su due array ordinati.codice:#include <stdio.h> void merge(int *A, int na , int *B, int nb , int *C); int main() { int V[5] = {1,8,12,16,18}; int T[5] = {3,6,9,12,15}; int U[10]; merge(V,5,T,5,U); return 0; } void merge( int A[], int na, int B[], int nb, int C[]) { int i,j,k; i=j=k=0; //Termina quando termina il primo array while (i<na && j<nb) { if (A[i]<B[j]) C[k++]=A[i++]; else C[k++]=B[j++]; } //Copiatura del rimantente array while (i<na) { C[k++]=A[i++]; } while (j<nb) { C[k++]=B[j++]; } printf("\n"); for(i = 0; i < 10; i++) { printf(" %d ", C[i]); } printf("\n"); }

Mi potresti dire anche se per il terzo problema la soluzione potrebbe essere questa?
Rispondi quotando