Se il codice è sviluppato appositamente per te, di solito avere i sorgenti o il permesso per modificarli può avere un costo sostenuto.Originariamente inviato da niccolo84
Il primo quesito che vi pongo è questo: io vorrei avere oltre che l'utilizzo dell'applicativo web anche il possesso del codice sorgente del portale. Questo per poter far gestire, in futuro, gli sviluppi e le eventuali integrazioni o modifiche del portale ad un mio collaboratore senza dover riprendere da zero il lavoro o essere legato a vita alla web agency.
Credete sia fattibile? Ha un alto costo pretendere la proprietà del codice?
Beh, deve essere un linguaggio che il tuo collaboratore conosce. Che sia php, java, asp, coldfusion non è rilevante, basta che il tuo collaboratore lo conosca.Originariamente inviato da niccolo84
La seconda domanda è questa: sapendo che il codice sorgente del mio portale mi serve per poter effettuare (tramite un mio collaboratore) modifiche ed integrazioni, quale codice conviene far usare alla web agency per la creazione del mio portale.
Come sopra, basta che sia conosciuto dal tuo collaboratore.Originariamente inviato da niccolo84
Cosa devo dire alla web agency in modo da tutelarmi su questo versante? Di usare un CMS Open Source o simile? (non so nemmeno cosa sia ma ho letto da qualche parte cosi)
E' sicuramente una buona idea far sviluppare il portale usando un CMS open source, in modo che l'agenzia non dovrà fare altro che assemblare i plugin necessari al tuo scopo e integrare la grafica, con minime modifiche al codice. In questo caso, essendo il CMS sviluppato e rilasciato con licenza solitamente GPL, non potrà tenersi alcun diritto esclusivo e tu potrai far fare al tuo collaboratore tutte le modifiche che riterrai opportune.
![]()