primo... i siti che siano statici o dinamici la cosa migliore è costruirli con il blocco note o pspad (io uso quest'ultimo e mi piace molto.. ma è solo testuale)
secondo... se intendi un programma che ti aiuti con il codice puoi guardare cose tipo dreamweaver
terzo... se invece intendi un modo per fare siti dinamici senza conoscere php o asp non devi cercare programmi ma cms (content management system)
se fai una ricerchina su questi capisci qual'è la strada che più ti può interessare
cmq se mi permetti di darti un consiglio la cosa migliore è sempre studiare i linguaggi di programmazione e seguire la prima proposta, io ho fatto così ma è solo un opinione personale
![]()

Rispondi quotando