In pratica il laboratorio può essere interno, esterno o entrambi.
Per selezionare il radio giusto assegna una funzione all'evento onchange del menu a tendina:
<select name='lab_richiesto' onchange="checkradio(this.value)">
("this.value" conterrà il codice del laboratorio selezionato)
per selezionare il radio giusto, all'interno della funzione checkradio puoi usare l'istruzione:
document.getElementById('iddelradio').checked=true ;
Naturalmente dovrai assegnare degli id univoci ai tre campi radio:
Laboratori Interni <input type='radio' name='interno' value='S' checked id="yes">
Laboratori Esterni <input type='radio' name='interno' value='N' id="no">
Laboratori Interni ed Esterni <input type='radio' name='interno' value='' id="both">
All'interno della funzione "checkradio" conosciamo solo il codice del laboratorio, se i laboratori sono delle entità statiche (non si possono aggiungere o togliere laboratori, per intenderci) potresti usare un array bidimensionale, nella funzione "checkradio" con i codici dei laboratori e la rispettiva appartenenza.
In alternativa si potrebbe passare direttamente il dato alla funzione:
echo("<option value='".$codice_lab."'>".$descr_lab."
");
diventerebbe
echo("<option value='"$locazione."|".$codice_lab."'>".$descr_lab ."
");
quindi il value della option conterrebbe due informazioni separate dal pipe, esplodendo puoi gestire i due valori sia in javascript che in php.
![]()