ahem... diciamo che è jurassico a dir poco, fornendo informazioni che lato-programmatore odierno servono a poco, o anche nulla.

Visto che non sei costretto a seguire una sequenza specifica di corsi, devi stabilire a priori cosa ti interessa.

1) informazioni di cultura generale, praticamente inutili operativamente, ma che ti danno una vaghissima idea di come funzioni un computer digitale.

2) informazioni specifiche riguardanti a quello che vuoi farci, col computer

3) informazioni specialistiche su ambiti via via più ristretti

Provo a fare un esempio: sapere che esistono architetture superscalari non è che ti servirà per scrivere programmi windows.

così come non ti servirà sapere che esistono architetture ormai abbandonate come ultrasparc etc.
---
Ecco quindi che è un libro che spazia dall'utile al totalmente inutile, a seconda del MOTIVO per il quale vuoi leggerlo