Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    361

    [VB6] - Ricerca Avanzata con ListBox

    Ciao ragazzi,
    mi servirebbe una mano con un problemino di ricerca all'interno di un DB.mdb tramite una
    List1;

    Io uso questa procedura per riempire una listbox di tutte le città italiane;

    Es:

    Set DB1 = OpenDatabase("C:\PIPPO\DB\COMUNI.mdb")
    Set rst1 = DB1.OpenRecordset("SELECT DISTINCT ID, Comune FROM Comuni")
    Do While Not rst1.EOF
    CBO_CITTA_SEDE.AddItem rst1.Fields("Comune").Value
    rst1.MoveNext
    ...
    ...

    poi quando seleziono una città, con l'esempio che vi riporto di seguito, riempio i relativi
    campi: "Cap", "Provincia";

    Es:

    Set DB1 = OpenDatabase("C:\PIPPO\DB\COMUNI.mdb")
    Set rst1 = DB1.OpenRecordset("SELECT * FROM BANCHE where BANCA =
    CBO_CITTA_SEDE ")
    Do While Not rst1.EOF
    CAP.Text = rst1!Cap
    PROVINCIA.Text = rst1!Provincia
    rst1.MoveNext
    ...

    Però quando la ricerca trova piu' città con lo stesso nome ma in capoluoghi diversi, vorrei che l'utente possa selezionare, all'interno di una ListView, la città che desidera.
    Chiaramente la ListView è già divisa in due colonne, una per la città e l'altra la provincia
    a cui appartiene.

    Spero di essere stato "abbastanza" chiaro
    vrclaudio

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Scusa, ma non capisco il senso di questa ricerca.
    Che senso ha selezionare prima un Comune, per poi elencare CAP e Provincia.

    Poi mescoli BANCHE e COMUNI che invece di logica dovrebbero essere in un due database differenti.

    Spiegati meglio

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    361

    Re:

    Ciao gibra,
    per errore ho inserito un pezzo di codice che riguarda un'altra cosa, comunque ripeto
    il codice:

    Es:

    Set DB1 = OpenDatabase("C:\PIPPO\DB\COMUNI.mdb")
    Set rst1 = DB1.OpenRecordset("SELECT * FROM Comuni where Comune =
    ListBox ")
    Do While Not rst1.EOF
    CAP.Text = rst1!Cap
    PROVINCIA.Text = rst1!Provincia
    rst1.MoveNext
    ...

    In merito a questa domanda:

    -------------------------------------------------------------------------------
    Che senso ha selezionare prima un Comune, per poi elencare CAP e Provincia.

    -------------------------------------------------------------------------------

    penso che non sia del tutto insensata, ho anche detto che l'utente in questo modo
    può scegliere la città con la rispettiva provincia!
    vrclaudio

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244

    Re: Re:

    Originariamente inviato da vr-claudio
    -------------------------------------------------------------------------------
    Che senso ha selezionare prima un Comune, per poi elencare CAP e Provincia.
    -------------------------------------------------------------------------------
    penso che non sia del tutto insensata, ho anche detto che l'utente in questo modo
    può scegliere la città con la rispettiva provincia!
    vrclaudio
    Non hai capito...

    Tu avevi affermato nel 1° post

    Originariamente inviato da vr-claudio
    Però quando la ricerca trova piu' città con lo stesso nome ma in capoluoghi diversi, vorrei che l'utente possa selezionare, all'interno di una ListView, la città che desidera.
    e la mia osservazione era su questo punto.
    Ripeto la domanda:
    Se l'utente ha selezionato già un COMUNE, com'è possibile che si ritrovi più capoluoghi diversi? Non può essere.

    Quindi, o non ti spieghi sufficientemente, oppure intendi qualcos'altro...


  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    361

    Re:

    Ciao,
    allora ti faccio un esempio, il comune "FONTANELLE" lo possiamo trovare in:
    -) Capoluogo: Napoli | Provincia: NA
    -) Capoluogo Treviso | Provincia TV
    etc
    etc

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Scusa, ma perchè non elenchi direttamente tutti i comuni con CAP e Provincia?
    non capisco perchè devi fare 2 selezioni...

    Guarda questo mio esempio, proprio sui comuni:
    http://nuke.vbcorner.net/Progetti/VB...T/Default.aspx


  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    361

    Re:

    Ciao Gibra,
    hai ragione, ma siccome utilizzavo una combo per caricare le città e due text per il cap e la provincia pensavo di fare in questo modo...sono andato a vedere quel tuo progetto e infatti
    ti daro' ragione.

    PS: Come mai non ho accesso a quel progetto anche se mi sono registrato correttamente e
    ho inserito la giusta utenza e password?

    vr-claiudio

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.