negli spazi privati vige il regolamento dello spazio privato. Se il regolamento di condominio impone che si debba guidare nel cortile privato senza cinture e tenendo la sinistra, nel cortile si dovrà guidare senza cinture e tenendo la sinistra.Originariamente inviato da sparwari
anche gli spazi privati (cortile, piazza privata...) se usati per la circolazione delle vetture devono sottostare al codice della strada.
fatti un "passo carrabile" e poi chiama i vigili.
inoltre per il codice della strada è fatto divieto lascaire l'auto in sosta non parallelo al marciapiede (salvo previsto diversamente) e non è mai consentito parcheggiare al centro strada lontano dal marciapiede.
altra soluzione: ammaccare l'auto di chi fa sosta selvaggia e non lasciargli alcun biglietto
Solo laddove non specificato, allora si può fare riferimento alla legge comunale/regionale/statale. I vigili non verrano mai perchè qualcuno ha parcheggiato davanti ad un garage in un cortile privato.
Se il regolamento di condominio non specifica nulla (ma mi sembrerebbe strano: in genere quasi tutti i regolamenti di condominio vietano la sosta dei veicoli nel cortile provato al di fuori degli spazi appositamente predestinati), è sempre possibile modificarlo, portando la richiesta in assemblea.