Alora dopo varie ricerche su vari forum sono giunto alla conclusione che
a modificare il file xorg.conf c'è il rischio di bruciare monitor e/o sK video.
Quindi ho provato altre distro (mint,sabayon,lubuntu,slax..)le quali non mi
davano la possibilita' di settare il monitor a 1024 X 720 16c,
infine ho provato puppy linux che da la possibilità di settare il monitor
già in fase di installazione (di prova su live cd).
Cosi' adesso ho due possibiltà:
-installare puppy
_copiare i dati di configurazione monitor(ricavati con xvidtune)su xorg.conf
di debian (o altre)

Comunque ti ringrazio in quanto mi hai indirizzato sulla giusta strada

P.S. Consiglio per distro per vecchi pc >>> puppy linux è la migliore!!!