Originariamente inviato da Nuvolari2

Fermo restando, secondo me, che fare un figlio - alla base di tutto - presuppone sempre un atto egoistico.
e anche incoscienza, solo che le energie che hai a 20 anni o a 30 sono diverse da quelle che hai a 60, c'e' poco da fare

guarda, so che posso sembrare ipocrita, avendo avuto due figli senza problemi (a 26 e 30 anni, cmq), ma all'epoca decisi che o arrivavano per conto loro, oppure avrei scelto l'adozione o altre forme di accudimento: ci sono tantissimi bambini che hanno bisogno d'affetto, cercarne uno proprio a tutti i costi non e'... non era nei miei piani comunque fosse andata

io ho 45 anni e mi ritengo una persona attiva, cio' nonostante mi stra-godo i miei nipotini (4 e 9 anni), ma non vorrei avere la responsabilita' di crescerli e sono contenta che i miei figli siano dei giovani adulti, perche' l'impegno, la fatica, lo sforzo e' diverso e puoi iniziare a rilassarti

i miei hanno 75 anni (sono coetanei) e per quanto ancora attivi (hanno tutti due la patente, si arrangiano totalmente con le loro cose, uffici, pratiche etc), faticherebbero a star dietro ai miei figli, malgrado siano gia' in buona parte autonomi; poi se capita non e' detto - come scrivevo sopra - che un nonno non possa crescere al meglio un nipote, ma farlo di proposito non credo sia la scelta piu' azzeccata per il ragazzo