napoli non è mai stata la svizzera.
ma al momento non presenta la diffusa quantità di sacchetti sparsi per le strade ed accumulate nei cassoneti che ha contraddistinto napoli nei mesi precedenti.

è stato fatto un accordo per smaltire la spazzattura (non differenziata) in un paese scandinavo (svezia): il trasporto avviene via mare.
l' accordo durerà per un paio di anni in modo da approntare nel frattempo un sistema organizzato ed efficiente di smaltimento.

la cosa più incredibile è che de magistris ha fatto un accordo vantaggiosissimo: inviare la spazzatura in svezia per smaltirla costa (a tonnellata) MENO di quanto sarebbe costato se lo smaltimento fosse avvenuto in campania.

lo stesso de magistris ha detto che il trovare una soluzione che evitasse di spendere anche un euro in più era importante per evitare polemiche strumentali.
io a questo punto farei un accordo definitivo con la svezia per mandargli tutta la spazzatura italiana per i prossimi 100 anni

scherzi a parte se la situazione non peggiora nuovamente ma tende a essere sempre meglio, grande rispetto per de magistris.