Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    360

    Dubbio attributi tabelle

    Salve,

    volevo sviscerare un dubbio che mi porto da un po', nella costruzione di un sito web con struttura a tabelle in HTML, è giusto specificare sia sulla tabella che nelle celle "sempre" gli attributi width e height? Se si, OK, diversamente come giudicare quando non serve mettere l'attributo?

    Spero di essere stato chiaro!

  2. #2
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349

    Re: Dubbio attributi tabelle

    Originariamente inviato da harry80
    nella costruzione di un sito web con struttura a tabelle in HTML, è giusto specificare sia sulla tabella che nelle celle "sempre" gli attributi width e height?
    è giusto non usare le tabelle per definire la "struttura" della pagina (come più volte detto, le tabelle servono per impaginare dati - appunto - tabellari)
    è giusto definire tutto quello che riguarda la presentazione da css (in una corretta progettazione web, l'html ha il compito di descrivere le sole informazioni / contenuti di una pagina, non anche il suo aspetto).


  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    360

    Re: Re: Dubbio attributi tabelle

    Originariamente inviato da Myaku
    è giusto non usare le tabelle per definire la "struttura" della pagina (come più volte detto, le tabelle servono per impaginare dati - appunto - tabellari)
    è giusto definire tutto quello che riguarda la presentazione da css (in una corretta progettazione web, l'html ha il compito di descrivere le sole informazioni / contenuti di una pagina, non anche il suo aspetto).

    OK, sei stato chiarissimo, ma nel caso di utilizzo delle tabelle per strutturare, come comportarsi?

    Ad esempio, meglio
    Codice PHP:
    <table width="980" height="100%" border="0" align="center" cellpadding="0" cellspacing="0">
      <
    tr>
        <
    td width="10"></td>
        <
    td width="960"></td>
        <
    td width="10"></td>
      </
    tr>
    </
    table
    o
    Codice PHP:
    <table width="980" height="100%" border="0" align="center" cellpadding="0" cellspacing="0">
      <
    tr>
        <
    td width="10" height="100%"></td>
        <
    td width="960" height="100%"></td>
        <
    td width="10" height="100%"></td>
      </
    tr>
    </
    table
    ?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    360
    U P !

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    360
    U P !

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Prill
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    2,947
    1. height non è attributo valido per le tabelle (può essere passato via css);
    2. in caso di più celle affiancate basterà impostare l'altezza solo sulla prima.

    Facendo ricorso ai fogli di stile potresti avere:

    codice:
    #tabella{
    width:980px;
    height:100%;
    border:0;
    border-collapse:collapse;
    margin:0 auto;
    }
    #tabella td{
    padding:0;
    height:100%;
    }
    e nell'html
    codice:
    <table id="tabella">
      <tr>
        <td width="10"></td>
        <td width="960"></td>
        <td width="10"></td>
      </tr>
    </table>
    anche la larghezza potrebbe essere assegnata nel css creando classi diverse da assegnare alle varie celle

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    360
    Originariamente inviato da Prill
    1. height non è attributo valido per le tabelle (può essere passato via css);
    2. in caso di più celle affiancate basterà impostare l'altezza solo sulla prima.

    Facendo ricorso ai fogli di stile potresti avere:

    codice:
    #tabella{
    width:980px;
    height:100%;
    border:0;
    border-collapse:collapse;
    margin:0 auto;
    }
    #tabella td{
    padding:0;
    height:100%;
    }
    e nell'html
    codice:
    <table id="tabella">
      <tr>
        <td width="10"></td>
        <td width="960"></td>
        <td width="10"></td>
      </tr>
    </table>
    anche la larghezza potrebbe essere assegnata nel css creando classi diverse da assegnare alle varie celle
    Grazie!

    Guarda però... il discorso è questo, tornando un attimo al ragionamento del layout a tabelle HTML, chiedevo, è più giusto specificare in tutti i modi gli attributi di larghezza e altezza oppure ci sono dei casi in cui si possono omettere? Sempre tenendo conto dei miei 2 esempi, quale è il più giusto. Riguardo all'altezza in percentuale non presa, io inserisco nell'head come codice
    Codice PHP:
    <style type="text/css">
    htmlbody {
        
    height100%;
    }
    </
    style
    P.S. Mi sai consigliare, se esiste, qualche strumento visuale o servizio web per generare in CSS dei layout? Vorrei fare il salto da HTML a CSS e avere tra le mani gli strumenti giusti.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Prill
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    2,947
    Su una tabella e sulle celle meglio specificare sempre la larghezza, riguardo all'altezza se deve essere fissata, allora occorrerà specificare anche quella. Nel tuo secondo esempio è inutile specificare l'altezza sulle ultime due celle (che si adatteranno all'altezza della prima), è errato specificarla sul tag table che non ha fra i suoi attributi height.
    Se il tuo problema è che la tabella non assume un'altezza in percentuale è perché sbagli qualcosa, esempio:

    codice:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1" />
    <title>titolo</title>
    
    <style type="text/css">
    html, body {
        height: 100%;
        margin:0;
    }
    #tabella{
    width:980px;
    height:100%;
    border:0;
    border-collapse:collapse;
    margin:0 auto;
    background:green /* per visualizzare la tabella */
    }
    #tabella td{
    padding:0;
    height:100%;
    }
    </style> 
    </head>
    
    <body>
    <table id="tabella">
      <tr>
        <td width="10"> </td>
        <td width="960"> </td>
        <td width="10"> </td>
      </tr>
    </table>
    </body>
    </html>
    Per quanto riguarda la costruzione di layout senza tabelle, quello che posso consigliarti è lo studio della guida css. Puoi anche cercare e scaricare dei layout semplici già pronti e esercitarti su quelli modificandoli

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    360
    Originariamente inviato da Prill
    Su una tabella e sulle celle meglio specificare sempre la larghezza, riguardo all'altezza se deve essere fissata, allora occorrerà specificare anche quella. Nel tuo secondo esempio è inutile specificare l'altezza sulle ultime due celle (che si adatteranno all'altezza della prima), è errato specificarla sul tag table che non ha fra i suoi attributi height.
    Se il tuo problema è che la tabella non assume un'altezza in percentuale è perché sbagli qualcosa, esempio:

    codice:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1" />
    <title>titolo</title>
    
    <style type="text/css">
    html, body {
        height: 100%;
        margin:0;
    }
    #tabella{
    width:980px;
    height:100%;
    border:0;
    border-collapse:collapse;
    margin:0 auto;
    background:green /* per visualizzare la tabella */
    }
    #tabella td{
    padding:0;
    height:100%;
    }
    </style> 
    </head>
    
    <body>
    <table id="tabella">
      <tr>
        <td width="10"> </td>
        <td width="960"> </td>
        <td width="10"> </td>
      </tr>
    </table>
    </body>
    </html>
    Per quanto riguarda la costruzione di layout senza tabelle, quello che posso consigliarti è lo studio della guida css. Puoi anche cercare e scaricare dei layout semplici già pronti e esercitarti su quelli modificandoli
    Grazie... ho incominciato a leggere un po' di cosette sui CSS...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.