Originariamente inviato da bubi1
credo di non seguirti tanto.
Io non voglio entrare nel merito di chi e' piu' democratico, di quanto sia ingiusta la pena capitale, etc. Ad essere assolutamente sinceri, non m'importa un fico secco

Semplicemente stamattina leggevo le news internazionali, che parlavano di sto tizio che e' stato impiccato, Alireza Molla-Soltani. Condannato a morte (che non sarebbe una novita' per l'Iran), ma con la differenza che questo era minorenne, e l'Iran ha ratificato le regole di Pechino del '85 che stabilivano che un minore non poteva essere punito con la morte per nessun crimine. Si sono mossi HRW, Amnesty, organizzazioni varie, c'erano un sacco di articoli, condanna ufficiale da parte di vari paesi, Francia in primis, etc.

Passo alle news italiane - niente.
Poi leggo la storia di Troy Davis, a cui si dedica molta attenzione anche in Italia.

Percepisco una specie di "sbilanciamento" nei media italiani rispetto agli altri, tutto qua
ceh in iran (ma non da 1 anno, e non solo in iran) le persone le bruciano se si sbagliano a dire qualcosa.. è noto che si tratti di dittatura ..

peggio è se una democrazia, per altro il capostipite della democrazia, l'esempio per il mondo e colui che vuole insegnare agli altri la democrazia, uccida un uomo che a quanto sembra nemmeno è colpevole.

a me se una persona qualsiasi è gay interessa zero, se lo è un prete moralista che predica bene e razzola male, se permetti invece fastidio da.

si tratta di ipocrisia, ma mi sa che è passata di moda e parecchio.

(il prossimo passo dovrebbe essere che mi dici che io appoggio le dittature stile iran )