Immaginavo, è il caso più ostico. In tal caso potresti creare 2 script: uno scarica i dati e li salva sul database e uno li mostra (per l'utente finale).Originariamente inviato da darko1984
Il problema principale è che sullo stesso script in php devo far comparire i dati presi da decine di pagine html diverse per questo chiedevo se si poteva fare qualcosa per non scaricare tutto il codice ma giustamnte se prima non lo legge non può far niente..
Quello che scarica i dati sarà da far girare ogni tot di tempo per aggiornarli (oppure una volta sola, dipende che dati sono). Ma soprattutto dovrà avere avere i limiti di memoria e timeout alzati oppure deve essere studiato in maniera apposita cioè lo script conosce i propri limiti e agisce di conseguenza (per esempio fa 5 url alla volta e poi ricarica la pagina e continua).
Ovviamente bisogna conoscere il php abbastanza bene...

Rispondi quotando